PACCHETTO SCONTATO
CORSO per posatori + GUIDA alle detrazioni fiscali

K•LINE offre ai propri clienti l’opportunità di beneficiare di una tariffa scontata per l’acquisto del corso online CORSO ON LINE PER POSATORI di serramenti esterni LIVELLO IV Caposquadra al prezzo di 350 €/persona + iva (anziché 450 €/persona +iva) e per l’acquisto della Guida alle Detrazioni Fiscali a 90 €/cad + iva (anziché 130 €/cad +iva) entrambi organizzati e gestiti dal Consorzio LegnoLegno.

 

IL RISPARMIO è di 140 EURO (-24%)

 

Il corso ha una durata di 16 ore (2 mattine + 1 giorno intero, oppure a richiesta dell’aula 2 giorni interi). La piattaforma utilizzata sarà gotomeeting.

 

L’iniziativa è rivolta a gruppi multipli di 15 partecipanti. Se un’azienda da sola non ha 15 posatori può chiedere di poter aggregare il proprio personale ad un altro gruppo in via di costituzione.
Allo scopo di poter offrire maggiori possibilità a tutti viene organizzata anche una lista d’attesa di 5 persone che verranno chiamate in caso di rinuncia di uno dei partecipanti oppure verranno aggregate al successivo gruppo.

 

Scarica l’offerta completa: 20210205 – pacchetto scontato corso + guida K-LINE

 

 

 

Architect at Work Milano

personalized-linkedin-IT-mod

MiCo-Milano Congressi

11:00 – 19:00

LIEBOT ITALIA

ha il piacere di invitarla alla settima edizione di ARCHITECT@WORK Milano, il 4 e il 5 novembre p.v., presso MiCo-Milano Congressi.

 

Ha poco tempo, ma è alla ricerca delle ultime tendenze? Sta cercando materiali e sistemi che siano una combinazione di estetica, tecnologia ed ecologia? ARCHITECT@WORK, evento dedicato agli architetti, con focus sull’innovazione, le farà scoprire i trend di mercato in una cornice ideale per il networking e la crescita professionale.

 

Un contesto prestigioso, un’atmosfera da salotto, bevande e snack gratuiti, seminari su progetti di architettura… Il tutto per garantirle un’esperienza che, senza dubbio, la arricchirà come visitatore.
Per conoscere le informazioni pratiche, clicchi qui.

 

ATTENZIONE: L’EVENTO E’ STATO POSTICIPATO AL 3-4 NOVEMBRE 2021 CAUSA EMERGENZA COVID-19

Si registri qui per visitare gratuitamente l’evento

 

La aspettiamo per darle il benvenuto al nostro stand 47

 

Cordiali saluti,

Il team di LIEBOT ITALIA

Registrazione ai Webinar di formazione

webinar-kline

Abbiamo il piacere di annunciare che K-LINE Italia organizza una serie di webinar di formazione rivolti ai suoi clienti serramentisti e show room.

Di seguito si riportano contenuti, date e orari a cui potersi iscrivere.

I relatori saranno i nostri stessi responsabili vendite coadiuvati dall’Ing. Marcello Penati, responsabile tecnico K-LINE Italia.

Gli incontri “virtuali” vengono organizzati appositamente di breve durata (circa un’ora), seguita da tutto il tempo necessario per rispondere alle vostre domande.

A seguito della vostra iscrizione, riceverete le istruzioni per collegarvi alla sala virtuale: si raccomanda di collegarsi almeno 5 minuti prima dell’orario di inizio.

Non vi rimane che segnarvi in agenda date / orari scelti e dotarvi di una webcam e un microfono!

A presto.

 

1° WEBINAR: il mondo K-LINE: perché conoscere e scegliere K-LINE

DATA: 11.05.20 (lunedì)

  • PRIMA OPZIONE ORA: 11-12       -> Per  ISCRIVERTI, invia semplicemente la mail che ti si apre con questo LINK
  • SECONDA OPZIONE ORA: 17-18 -> Per ISCRIVERTI, invia semplicemente la mail che ti si apre con questo LINK

 

2° WEBINAR: battenti e scorrevoli K-LINE: tipologie di telai, accessori, finiture e dimensionamenti

DATA: 18.05.20 (lunedì)

  • PRIMA OPZIONE ORA: 11-12       -> Per ISCRIVERTI, invia semplicemente la mail che ti si apre con questo LINK
  • SECONDA OPZIONE ORA: 17-18 -> Per ISCRIVERTI, invia semplicemente la mail che ti si apre con questo LINK

 

3° WEBINAR: porte d’ingresso K-LINE: Modelli, Aperture, accessori, sistema di chiusura e configuratore on-line lamiaporta.it

DATA: 25.05.20 (lunedì)

  • PRIMA OPZIONE ORA: 11-12       -> Per ISCRIVERTI, invia semplicemente la mail che ti si apre con questo LINK
  • SECONDA OPZIONE ORA: 17-18 -> Per ISCRIVERTI, invia semplicemente la mail che ti si apre con questo LINK

 

4° WEBINAR: Il preventivatore on-line QSOL: come sviluppare i preventivi e inviare gli ordini. Teoria e pratica.

DATA: 01.06.20 (lunedì)

  • PRIMA OPZIONE ORA: 11-12       -> Per ISCRIVERTI, invia semplicemente la mail che ti si apre con questo LINK
  • SECONDA OPZIONE ORA: 17-18 -> Per ISCRIVERTI, invia semplicemente la mail che ti si apre con questo LINK

 

5° WEBINAR: K-LINE smart home: cos’è e come funziona la smart home. Teoria e pratica.

DATA: 05.06.20 (venerdì)

  • PRIMA OPZIONE ORA: 11-12       -> Per ISCRIVERTI, invia semplicemente la mail che ti si apre con questo LINK
  • SECONDA OPZIONE ORA: 17-18 -> Per ISCRIVERTI, invia semplicemente la mail che ti si apre con questo LINK

 

Terza visita al sito produttivo K•LINE di Lione: grande l’entusiasmo dei partecipanti

sito_produttivo_k_line

Come da prassi ormai consolidata, lo scorso 15 febbraio un nuovo gruppo di clienti ha potuto visitare il sito produttivo di Saint-Vulbas nei pressi di Lione, la più grande fabbrica di serramenti in alluminio a livello europeo che in una superficie di quasi 50.000 m2 tutti coperti annovera tecnologia ed automazione in grado di realizzare 2.500 serramenti su misura alla settimana.

 

Quello che più ha colpito i nostri ospiti è l’organizzazione alla base di questi numeri: magazzini automatici per i profilati perfettamente integrati all’impianto di verniciatura interno e a quello di assemblaggio del taglio termico; le varie stazioni di taglio, lavorazione e di assemblaggio telai/ante con il magazzino automatico dei i vetri; il flusso perfettamente coordinato fino all’imballaggio e spedizione su pallet a perdere in legno. Molto apprezzata è stata anche la visita al laboratorio a valle del processo produttivo che, dotata di un banco di prova, effettua quotidianamente test aria-acqua-vento sui serramenti prelevati a campione dai lotti di produzione, verificando che le performance dichiarate siano realmente ottenute e che quindi i prodotti possano essere venduti con prestazioni garantite. La visita si è poi conclusa ammirando la nuova linea automatica appena installata a potenziamento di quella già esistente per l’assemblaggio dei telai delle tipologie a battente.

 

 

Lo si può spiegare a parole, si possono mostrare video o fotografie, ma vedere la fabbrica con i propri occhi è tutt’altra cosa … ecco perché K•LINE organizzerà una nuova visita allo stesso stabilimento il 14-15 maggio dove in questa occasione sarà possibile anche partecipare ad una formazione tecnica sulle modalità di posa dei serramenti K•LINE secondo le metodologie del mercato italiano: prenotate il vostro posto contattando il vostro venditore o scrivendo a info@liebot.it

 

 

Convegno sull’ “involucro edilizio: complessità, norme e tecniche progettuali”

news_1

Giovedì 21 novembre K•LINE ha partecipato al Convegno sull’Involucro Edilizio che si è svolto nello splendido Palazzo delle Stelline a Milano.

 

E’ stata anche l’occasione per presentare ai 330 professionisti intervenuti, architetti e ingegneri per la maggior parte, la propria gamma di serramenti in alluminio “Prêt à Poser” (pronti per la posa) per il mercato italiano: serramenti a battente minimali, porte d’ingresso, serramenti scorrevoli minimali a 2 e 3 binari, serramenti scorrevoli minimali a scomparsa a 1 e 2 binari; tutti certificati e garantiti da controlli a campione effettuati col banco di prova sui vari lotti, tutti connessi e domotizzabili grazie a K•LINE Smart Home il sistema domotico più integrato, più evoluto e più economico presente sul mercato.

 

L’interesse e l’attenzione ricevuta sono stati al di là di ogni nostra più rosea aspettativa, segno che K•LINE è già diventata il nuovo punto di riferimento per il mercato italiano del serramento in alluminio.

 

 

 

Nuovo successo per la seconda visita al sito produttivo di Lione

news_2

Lo scorso 15 novembre, K•LINE ha accompagnato un secondo gruppo di clienti italiani, molto più numeroso del precedente, a visitare il sito produttivo di Lione che, ricordiamolo è la più grande fabbrica di serramenti in alluminio a livello europeo, all’avanguardia nella produzione di serramenti in alluminio su misura “Prêt à Poser” (pronti per la posa).

 

Muovendosi tra i reparti produttivi si percepisce la pura tecnologia ed automazione con cui essi sono stati concepiti e realizzati: magazzini automatici per i profili, impianto integrato di verniciatura, linee di assemblaggio del taglio termico, stazioni di taglio e lavorazioni profili, reparti di assemblaggio ante/telai con guarnizioni, accessori e vetri per terminare con l’imballaggio finale su cavalletti in legno a perdere. A valle del ciclo produttivo, c’è anche un laboratorio dotato di un banco di prova per misurare le prestazioni aria-acqua-vento dei campioni prodotti: ogni giorno, secondo un rigido protocollo, vengono prelevati dei campioni dalla produzione per verificare che le performance dichiarate siano realmente ottenute e si possa quindi tranquillamente vendere i prodotti con prestazioni garantite.

 

Tutto questo in “soli” 50.000 m2 coperti!

 

È stato inoltre possibile e molto apprezzato da tutti, visionare sia lo show-room interno che l’aula di formazione alla posa in opera dove in nostri clienti hanno partecipato ad un corso sulle modalità di associazione dei vari dispositivi (serramenti, tapparelle, illuminazione, …) al più integrato sistema di domotica oggi disponibile sul mercato: K•LINE Smart Home.

 

Siamo felici di comunicare che anche questa volta ogni visitatore è rimasto veramente contento della visita!

 

Lo si può spiegare a parole, si possono mostrare video o fotografie, ma vedere la fabbrica con i propri occhi è tutt’altra cosa … ecco perché K•LINE organizzerà una nuova visita allo stesso stabilimento il 13-14 febbraio: prenotate il vostro posto contattando il vostro venditore o scrivendo a info@liebot.it

 

 

Grande successo per la prima visita dei clienti italiani al sito produttivo di Lione

news_3

Lo scorso 27 settembre, K•LINE ha accompagnato i suoi primi clienti italiani a visitare il sito produttivo di Lione.

Il sito produttivo visitato dai nostri clienti nella sua interezza, costituisce certamente la più grande fabbrica di serramenti in alluminio a livello europeo, ultra-automatizzata e all’avanguardia nella produzione di serramenti in alluminio su misura.

 

Tra le società partecipanti alla visita si annoverano show room, serramentisti e rivendite con un passato di serramentista.

 

Ecco alcuni dei commenti ricevuti che non possono che farci piacere:

“…Colgo l’occasione per ringraziare tutti voi dell’opportunità data di toccare con mano il mondo K-LINE”. “…Devo dire che è stata un’esperienza interessante e gratificante a livello professionale”.

“…Un’azienda veramente all’avanguardia nella produzione di finestre e porte in alluminio”.

 

Lo si può spiegare a parole, si possono mostrare video o fotografie, ma vedere la fabbrica con i propri occhi è tutt’altra cosa … ecco perché K•LINE organizzerà una nuova visita allo stesso stabilimento il 14-15 novembre: prenotate il vostro posto contattando il vostro venditore o scrivendo a info@liebot.it

 

 

Bernareggio 22 maggio 2019 “Al via le vendite di K•LINE in Italia

AL VIA LE VENDITE DI K-LINE IN ITALIA

A soli due mesi esatti dalla presentazione dei serramenti K-LINE all’edizione MADE 2019, dove l’azienda
francese ha suscitato grande interesse nel pubblico e impressionato per le sue potenzialità, abbiamo il
piacere di annunciare al mercato che sono ufficialmente iniziate le vendite di K-LINE sul territorio italiano.
Sia durante il MADE che nelle successive settimane, il mercato ha dimostrato interesse a 360° per la gamma
dei prodotti offerta, che comprende serramenti a battente con anta a scomparsa minimali, scorrevoli
minimali a due, tre binari e a scomparsa, così come per le splendide porte firmate dal famoso designer
francese François Buron proposte in molteplici combinazioni decorative per soddisfare qualsiasi gusto ed
esigenza.
Anche “K-LINE Smart Home” è stata giudicata da tutti gli interlocutori e dai primi clienti la soluzione più
semplice, conveniente e veramente integrata oggi disponibile sul mercato per godere appieno di una casa
connessa e sempre a portata di cellulare.
Se volete essere tra i primi in Italia ad avere i serramenti K-LINE caratterizzati da una superficie vetrata di
molto superiore rispetto a quelli tradizionali, che favorisce il passaggio della luce naturale, dalle prestazioni
più che adeguate al mercato italiano, con una finezza ed eleganza straordinaria e dal costo certo, non vi
resta che dare un’occhiata ai nostri prodotti semplicemente cliccando www.finestra-k-line.it e richiedere un
contatto al più presto.

 

Scarica qui la lettera

Bernareggio 19 marzo 2019 “Grande successo al MADE Expo 2019 per l’arrivo di K•LINE in Italia

K•Line è lieta di annunciare che la sua prima apparizione sul mercato italiano ha avuto un grande successo. Il marchio, primo produttore europeo di finestre in alluminio, ha fatto il suo ingresso in Italia al più
importante evento internazionale dell’Architettura e delle Costruzioni, la fiera MADE EXPO, ospitata a Milano Rho tra il 13 e il 16 marzo scorso.

K•Line ha affascinato tutti gli ospiti che si sono recati allo stand, e soddisfatto appieno le aspettative degli esperti di settore. I visitatori, provenienti sia dall’Italia che dall’estero, hanno potuto apprezzare il taglio sempre più internazionale di K•Line, la cui offerta si è dimostrata essere ricca ed interessante anche per il nostro mercato nazionale; la quantità di domande attente ed incuriosite confermano ancora una volta il successo tanto del gruppo quanto del suo marchio, e il suo valore nel mercato italiano ed europeo.

L’interesse riscosso nei confronti dei prodotti esposti, nell’arricchimento della gamma con la proposta K•Line smart home e nel supporto alla progettazione BIM, nonché il flusso di visitatori e l’atmosfera trepidante per l’arrivo di K•Line in Italia sono motivo di grande gratitudine nei confronti di tutti i partecipanti all’evento, che cogliamo l’occasione per ringraziare calorosamente per il coinvolgimento vivo ed attento.

 

Federico Monga
Direttore Generale
Liebot Italia Srl

 

Scarica qui la lettera