fbpx


beneficios-fiscales-lateral

I VANTAGGI FISCALI

Con i prodotti K•LINE si può accedere alle agevolazioni fiscali vigenti per il 2020

 

La Legge di Bilancio 2020 prevede la proroga fino al 31 dicembre 2020 delle detrazioni fiscali del 50% previste per la sostituzione di serramenti esistenti sia per ristrutturazione (ex 36%) che per riqualificazione energetica (ex 65%).

Per poter accedere a queste ultime (Ecobonus) i nuovi serramenti devono rispettare determinati limiti di trasmittanza termica definiti, in funzione della zona climatica di appartenenza del Comune in cui è ubicato l’edificio oggetto dell’intervento, dal Decreto Ministeriale 26 Gennaio 2010.

Nella Regione Lombardia ed in Provincia di Trento i limiti di trasmittanza termica Uw vengono ulteriormente ridotti a 1,4 W/m2K per la zona E ed a 1,0 W/m2K per la zona F mentre nella provincia di Bolzano la trasmittanza minima è 1,3 W/m2K.

TABELLA_VANTAGGI_FISCALI

I serramenti a battente K•LINE raggiungono una trasmittanza termica di Uw=1,3 W/m2K con un doppio vetro isolante (Ug 1,1) e di Uw=1,0 W/m2K con un triplo vetro isolante (Ug 0,6).

Gli scorrevoli K•LINE raggiungono una trasmittanza di Uw=1,4 W/m2K con un doppio vetro isolante (Ug 1,1).

Le porte K•LINE raggiungono una trasmittanza termica di Ud=1,1 W/m2K.

L’offerta K•LINE è quindi idonea a tutte le zone climatiche italiane fatta eccezione per:

 

 – gli scorrevoli che non sono installabili nella zona F di Lombardia e provincia di Trento e nella provincia di Bolzano

 – le porte che non sono installabili nella zona F di Lombardia e provincia di Trento (almeno fino al 2020 in cui verrà resa disponibile una collezione con valori ben al di sotto di 1.0)

 

Per maggiori approfondimenti consultare i fascicoli informativi messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate e scaricabili ai seguenti link

Guida_Agevolazioni_Risparmio_Energetico
Guida_Ristrutturazioni_edilizie_MARZO_2019
screencapture-detrazionifiscali-enea-it-2019-03-21-17_27_16
scheda-bianca