LE TIPOLOGIE DI VETRI
Il vetro rappresenta l’80 % della superficie dei serramenti K•LINE e definisce le tue priorità: isolamento acustico, termico, sicurezza, estetica…
Puoi scegliere le combinazioni. Ecco qui alcuni esempi:
VETRO A ISOLAMENTO TERMICO RINFORZATO (VIR O ITR)
Doppio vetro isolante con un «Trattamento
Bassa Emissività» (TBE). È uno strato metallico trasparente su un lato interno che gli permette di essere il 50 % più isolante (Ug 1,1) di un doppio vetro classico. Di serie per K•LINE.
VETRO A ISOLAMENTO ACUSTICO RINFORZATO
L’isolamento acustico dipende dalla differenza di spessore tra i 2 vetri e dalla larghezza della camera. Anche l’uso di un vetro stratificato rinforza l’isolamento acustico.
VETRO ANTIEFFRAZIONE (SICUREZZA)
Il vetro esterno è composto da diversi strati incollati tra loro con un film plastico trasparente. Se il vetro si rompe, i frammenti vengono mantenuti insieme (principio del parabrezza delle macchine).
TRIPLO VETRO
Composto da 3 vetri e 2 camere, è termicamente più isolante di un doppio vetro, ma più pesante e meno luminoso. Il suo impiego può rivelarsi adeguato per le finestre con esposizione nord.