Terza visita al sito produttivo K•LINE di Lione: grande l’entusiasmo dei partecipanti

sito_produttivo_k_line

Come da prassi ormai consolidata, lo scorso 15 febbraio un nuovo gruppo di clienti ha potuto visitare il sito produttivo di Saint-Vulbas nei pressi di Lione, la più grande fabbrica di serramenti in alluminio a livello europeo che in una superficie di quasi 50.000 m2 tutti coperti annovera tecnologia ed automazione in grado di realizzare 2.500 serramenti su misura alla settimana.

 

Quello che più ha colpito i nostri ospiti è l’organizzazione alla base di questi numeri: magazzini automatici per i profilati perfettamente integrati all’impianto di verniciatura interno e a quello di assemblaggio del taglio termico; le varie stazioni di taglio, lavorazione e di assemblaggio telai/ante con il magazzino automatico dei i vetri; il flusso perfettamente coordinato fino all’imballaggio e spedizione su pallet a perdere in legno. Molto apprezzata è stata anche la visita al laboratorio a valle del processo produttivo che, dotata di un banco di prova, effettua quotidianamente test aria-acqua-vento sui serramenti prelevati a campione dai lotti di produzione, verificando che le performance dichiarate siano realmente ottenute e che quindi i prodotti possano essere venduti con prestazioni garantite. La visita si è poi conclusa ammirando la nuova linea automatica appena installata a potenziamento di quella già esistente per l’assemblaggio dei telai delle tipologie a battente.

 

 

Lo si può spiegare a parole, si possono mostrare video o fotografie, ma vedere la fabbrica con i propri occhi è tutt’altra cosa … ecco perché K•LINE organizzerà una nuova visita allo stesso stabilimento il 14-15 maggio dove in questa occasione sarà possibile anche partecipare ad una formazione tecnica sulle modalità di posa dei serramenti K•LINE secondo le metodologie del mercato italiano: prenotate il vostro posto contattando il vostro venditore o scrivendo a info@liebot.it